La tecnologia ci permette di connetterci in molti modi: è sempre più importante che le aziende raggiungano i propri clienti potenziali online.
Crediamo debbano farlo in modo garbato: chiedendo il permesso per comunicare e comunicando senza interrompere.
Per questo abbiamo scelto il marketing Inbound.
Attiriamo nuovi visitatori
Ottimizziamo i testi per le parole chiave più adatte, creiamo contenuti utili per il vostro pubblico e li diffondiamo sui social media. Così moltiplichiamo le visite.
Scopri di piùConvertiamo i visitatori in leads
Personalizzando l'esperienza con call-to-action mirate, form di profilazione progressiva e landing page ottimizzate. Così aumentiamo il tasso di conversione del sito.
Scopri di piùConvertiamo i leads in clienti
Sapendo che ora solo l'1% dei vostri clienti potenziali è pronto ad acquistare, gli diamo le informazioni che cerca. Così aumentiamo la propensione all'acquisto.
Scopri di piùE i clienti in sostenitori
Personalizzando i contenuti e interagendo sui social media, alimentiamo il rapporto con i vostri clienti. Così diventeranno i vostri migliori ambasciatori.
Scopri di piùMolte aziende stanno spostando i propri budget dai media tradizionali ai nuovi media, alcune dal marketing outbound a quello inbound.
Capiscono che le persone non possono più essere interrotte: per comunicare, chiedono il permesso.
Creiamo contenuti informativi utili ai lettori, li incoraggiamo a condividerli e aumentiamo la capacità d'ascolto del Brand.
Dalla fase iniziale di awareness alla generazione di leads qualificati, dalla creazione di contenuti al coinvolgimento post-vendita,
I Brands che oggi prosperano grazie ai nuovi media, hanno cambiato radicalmente il proprio approccio: considerano ogni singola interazione, ogni prodotto e ogni servizio, come fosse un media.
Sanno che cinquemila persone interessate a quello hanno da dire, valgono più di cinquecento mila che non lo vogliono ascoltare. Per questo si impegnano a risolvere i problemi del proprio audience fornendogli i contenuti migliori, al momento giusto.

Le tattiche per fare web marketing sono sempre di più: Content Marketing, Social Media Marketing, Direct Email Marketing, SEO, SEM...
Per evitare di cadere in un eccesso di specializzazione, perdendo di vista il rapporto con le persone, è utile avere un approccio olistico: partire da una strategia chiara, per poi definire le tattiche più adeguate.
Piano di marketing e obiettivi.Per ogni azienda la definizione degli obiettivi è un momento fondamentale. Altrettanto importante è capire come misurarli.
Per questo un piano di comunicazione dev'essere dettagliato, definendo le cose da fare quotidianamente, tenendo traccia di quanto già fatto e stabilendo le priorità di quanto ancora c'è da fare.
Perché questo sia possibile gli obiettivi di marketing dovranno essere SMART: Specifici, Misurabili, Accessibili, Rilevanti e Tempestivi.

Avvicinare tutti gli utenti di internet, se fosse possibile, sarebbe molto dispersivo per un'azienda. Per questo è importante comunicare con le persone giuste, con i propri clienti ideali.
Altrettanto importante è scegliere il momento giusto per farlo. Oggi la maggior parte degli acquisti è preceduta da una ricerca su web, che può essere divisa in tre fasi: informazione, considerazione e decisione.
Per questo è importante creare contenuti diversi per persone diverse, in funzione della fase di ricerca in cui si trovano.
Branding e ROISenza dubbi il content marketing migliora l'awareness di un Brand, la percezione dei suoi servizi e dei suoi prodotti. Ma molte aziende faticano a valutare il ritorno del proprio investimento.
Per farlo è fondamentale misurare il tempo che viene dedicato all'attività di web marketing, identificare le metriche da tracciare e scegliere un modello di attribuzione dei costi.
Hubspot è un software creato per l'Inbound marketing, per questo integra in un'unica piattaforma: social media monitoring, Landing-page, eMail marketing, SEO, Blogging, Marketing Automation, analytics, lead management.
Ho scelto l’Inbound marketing e il networking.
Con questo sito entro in contatto con aziende, agenzie e creativi.
Dopo aver conosciuto le persone, valuto con loro se posso essere d'aiuto: a volte faccio formazione, a volte il freelance.
Altri vogliono un’agenzia che gestisca per intero la loro comunicazione.
Qualcuno si accontenta dei suggerimenti.